Il Dr. Alessandro Vinciguerra è un medico specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale. Si è formato presso prestigiose istituzioni italiane laureatosi in Medicina e Chirurgia con lode all’Università degli Studi di Milano e completando la specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano.
Il suo interesse scientifico e clinico si è approfondito negli anni successivi grazie a un percorso di formazione all’esterno di 3 anni presso uno dei centri di riferimento europei per la patologia naso-sinusale e cervico-facciale, l’Hôpital Lariboisière di Parigi. All’interno di tale percorso ha potuto sviluppare competenze sia chirurgiche che ambulatoriali per la gestione di patologie naso-sinusali, cervicali (patologie delle ghiandole salivari, tiroide, laringe e faringe), del cavo orale e cutanee. In aggiunta a ciò, durante il suo periodo all’estero ha partecipato alla gestione del dipartimento delle Urgenze Otorinolaringoiatriche dell’Hopital Lariboisiere di Parigi, centro di riferimento nazionale per la gestione della patologia medico-chirurgica otorinolaringoiatrica urgente di tutta Francia.
Avendo all’attivo più di 1000 interventi da primo operatore, sia su pazienti pediatrici che adulti, autore di più di 70 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e capitoli di libri, relatore in più di 50 congressi internazionali, il Dr. Vinciguerra combina un’intensa attività clinica a una solida vocazione accademica.
La sua expertise si focalizza sul trattamento innovativo delle patologie nasosinusali (polipi nasali, setto nasale deviato, ipertrofia dei turbinati, tumori del naso), dei disturbi della tiroide e ghiandole salivari, delle malattia del cavo orale e corde vocali, e delle più comune patologie dell’orecchio, disturbi dell’udito e patologie dell’età pediatrica.
Attualmente assunto come dirigente medico presso l’ASST Lariana San fermo della Battaglia (Como)